Rispondi alla Discussione

Ha ragione perchè una bici non sporgerà mai dietro come potrebbe fare per esempio una tavola di legno o una canoa, quindi ad essere pignoli i cartelli dovrebbero essere due, uno posto a ciascuna estremità della bici.

E' scritto nel comma 3 dell'Art. 361 del regolamento a cui rimanda il C.d.S. (https://www.patente.it/normativa/articolo-361-regolamento?idc=888)


Riporto le testuali parole:

3. Quando il carico sporge longitudinalmente per l'intera larghezza della parte posteriore del veicolo, i pannelli di segnalazione devono essere due, posti trasversalmente, ciascuno da un estremo del carico, o della sagoma sporgente.



Potrebbero forse fare eccezione quei portabici che tengono le bici appese in verticale nel caso in cui, per esempio, venisse trasportata solo una bici. In quel caso forse un cartello potrebbbe essere sufficiente, anche se non ne sono sicurissimo.

Es.