Normal
l'usura dei cuscinetti non dovrebbe influire sul gioco laterale, quando iniziano a grattare il movimento del carro si fa meno fluido ma non balla lateralmente (a meno che i cuscinetti non siano proprio sbriciolati !). Il gioco o gli scricchiolii che alcuni lamentano sono dovuti al fatto che le due parti del link sono strette insieme in una maniera migliorabile (nel senso che col tempo tendono a separarsi) ma una volta che le fissi a dovere i problemi spariscono (io sulla mia M20 ho aggiunto un pò di frenafiletti blu nell'accoppiamento col perno e da allora zero problemi).Molte altre bici hanno uno schema simile alla Rise per quanto riguarda gli 'appoggi solidi' che dici tu ma non hanno lo stesso problema, se il carro flette probabilmente le cause sono altrove (spessori dei foderi, ecc). Certo che se valuti la solidità del carro tirando la ruota come ho visto fare non è che sia un gran metodo perchè aggiungi anche la flessione della ruota stessa.
l'usura dei cuscinetti non dovrebbe influire sul gioco laterale, quando iniziano a grattare il movimento del carro si fa meno fluido ma non balla lateralmente (a meno che i cuscinetti non siano proprio sbriciolati !). Il gioco o gli scricchiolii che alcuni lamentano sono dovuti al fatto che le due parti del link sono strette insieme in una maniera migliorabile (nel senso che col tempo tendono a separarsi) ma una volta che le fissi a dovere i problemi spariscono (io sulla mia M20 ho aggiunto un pò di frenafiletti blu nell'accoppiamento col perno e da allora zero problemi).
Molte altre bici hanno uno schema simile alla Rise per quanto riguarda gli 'appoggi solidi' che dici tu ma non hanno lo stesso problema, se il carro flette probabilmente le cause sono altrove (spessori dei foderi, ecc). Certo che se valuti la solidità del carro tirando la ruota come ho visto fare non è che sia un gran metodo perchè aggiungi anche la flessione della ruota stessa.