Rispondi alla Discussione

Il discorso sulla scelta di questo genere di bici è molto soggettivo e riguarda il tipo di motore che si desidera, io ho escluso a priori il motore al movimento centrale in quanto è vero che la bici ha più coppia e batteria ma è pur vero che il peso è di molto differente e sopra ai fatidici 25 kmh è meno agevole spingerle, il motore al mozzo posteriore alleggerisce la bici, rende naturale la pedalata, permette lunghe percorrenze anche con la sola batteria da 250 eh, ad esempio domenica ho fatto 80 km dislivello 1200 MT e sono tornato con il 30% di batteria dovendo comunque controllare i battiti per motivi di salute.