opinioni MONDRAKER crafty rr

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
salve a tutti sono nuovo,volevo sapere che ne pensate della MODRAKER crafty rr.2020.
NON SONO UN PROFESSIONISTA preciso.......ho 40 anni e al momento ho una trek fuel ex 5 tutta da enduro ohlins 160mm.
Volevo un ebike ENDURO che mi puo concedere anche quando vado oltre e che nel mio piccolo possa divertirmi anche nei bike park sempre moderato e che mi possa divertire anche con salti non da professionisti.
Sono indeciso se crafty rr, moustache samedi 29 game 10, o trek rai 9.
so che la mondraker crafty rr e un mostro senza rivali----volevo sapere se qualcuno l ha provata e come si comporta ed se e agile e se va bene anche con i salti o nei bike park.
 

Magic

Ebiker specialissimus
27 Settembre 2016
1.962
1.462
113
50
Trentino
Visita Sito
Bici
Turbo levo
salve a tutti sono nuovo,volevo sapere che ne pensate della MODRAKER crafty rr.2020.
NON SONO UN PROFESSIONISTA preciso.......ho 40 anni e al momento ho una trek fuel ex 5 tutta da enduro ohlins 160mm.
Volevo un ebike ENDURO che mi puo concedere anche quando vado oltre e che nel mio piccolo possa divertirmi anche nei bike park sempre moderato e che mi possa divertire anche con salti non da professionisti.
Sono indeciso se crafty rr, moustache samedi 29 game 10, o trek rai 9.
so che la mondraker crafty rr e un mostro senza rivali----volevo sapere se qualcuno l ha provata e come si comporta ed se e agile e se va bene anche con i salti o nei bike park.
Io ce l'ho da 5 mesi e sono a circa 1400km fatti.. prima avevo levo sworks.
Posso dirti che è agile, più di quanto peso e ruote da 29 possano farti pensare.. più vai veloce e più da soddisfazioni! Salti senza problemi ed è molto robusta e bilanciata con i pesi.. bike park non ne faccio e quindi non so dirti.. il sistema zero è la miglior sospensione posteriore che io abbia provato, un altro pianeta rispetto a levo..
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
Era la risposta che cercavo specie da chi viene da una levò. ....grazie 1000 però tu hai le sospensioni di serie ovviamente top fox perché volevo mettere tutto ohlins e Amm a molla,avevo letto che con il sistema zero era un po' inutile.che dici anche se il sistema zero ancora non so bene come funziona
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.099
7.220
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
salve a tutti sono nuovo,volevo sapere che ne pensate della MODRAKER crafty rr.2020.
NON SONO UN PROFESSIONISTA preciso.......ho 40 anni e al momento ho una trek fuel ex 5 tutta da enduro ohlins 160mm.
Volevo un ebike ENDURO che mi puo concedere anche quando vado oltre e che nel mio piccolo possa divertirmi anche nei bike park sempre moderato e che mi possa divertire anche con salti non da professionisti.
Sono indeciso se crafty rr, moustache samedi 29 game 10, o trek rai 9.
so che la mondraker crafty rr e un mostro senza rivali----volevo sapere se qualcuno l ha provata e come si comporta ed se e agile e se va bene anche con i salti o nei bike park.
La discussione dedicata l'hai vista? Mi pare che ci siano opinioni https://www.ebike-mag.com/forum/t/mondraker-2020.7792/
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
si vista grazie,,,,ma la risp di magic e stata piu significativa,
adesso il dilemma dato che tanto la personalizzazione sara tutta ohlins devo vedere per il colore, non so quale scegliere se per la crafty rr level r o visto che amo il nero vorrei la CHASER R 2020 ma e 27,5 non so se e un problema di geometria mettere il 29. ripeto solo un fatto di colore mi piace in nero. qualquno mi sa dare un consiglio,ovviamente poi sentiro il venditore anche se non capisco perche mondraker non fa altri colori sulla level o crafty
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.557
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
"Posso dirti che è agile .... più vai veloce e più da soddisfazioni" . depurata dall'entusiasmo per uno neutrale significa che non e' pensata per essere molto agile. la bici agile "piu' vai piano e piu' dà soddisfazioni", esattamente il contrario di quanto scritto. si parla sempre di compromessi, non puo' esistere una bici molto agile e molto stabile allo stesso tempo.

circa la forcella ohlins hai chiesto su questo forum e su quello marrone, praticamente tutti ti hanno consigliato altro. vorra' dire qualcosa?
sull'altro forum hai anche scritto che vieni dalla moto stradale. li' ohlins e' tra i marchi leader ma nella mtb questa presunta superiorita' tecnologica non esiste affatto , anzi e' gia' tanto che riesca ad eguagliare la concorrenza di questo settore.

visto che deve essere nera e con sospensioni ohlins non starei tanto a farmi domande. i soldi sono tuoi, prendi cio' che risponde ai tuoi criteri di scelta. personalmente trovo inutile fare domande e non poi essere disposti a raccogliere gli evidenti segnali che provengono da ben 2 forum.
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
il fatto e che ho una trek tutto ohlins e sulle regolazioni le vedo piu facili di una fox ed non ho sentito nessuno parlare male di ohlins, al quanto agilita sono un tipo che schende veloce mi piace l adrenalina,..vedi tante persone che conosco o vedo penso che solo per farsi vedere montano fox da altissimi livelli ma poi quando gli chiedo dei settaggi tutti che cadono dalle nubi,,ohlins mi e stato sempre consigliato da piu che altro meccanici di bike che mi dicevano che ohlins e paragonata ad ina lyrik ma meglio se sei aggressivo....non e un fatto di soldi sono abituato ad avere il meglio di una cosa e non sfoggiare una marca,quindi prima di fare un acquisto con delle personalizzazioni volevo sapere se quaquno aveva questa ebike con tale sospensioni ma credimi penso di essere uno dei pochi
 

Chri

Ebiker ex novello
11 Novembre 2019
19
6
3
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker E-Crafty
Ciao se ti interessa ho visto un po’ di tempo fa che il proprietario del negozio Soul Cycles si è montato la Mondraker crafty r 2020(per capirci allestimento base) tutta ohlins sia forcella che era ammo. Così secondo me è stupenda in più a te piace anche il nero
Io ti consiglio di prendere questa la base tanto poi forca e ammo lo cambi con ohlins ed il colore è stupendo
6D0D2075-F6E5-4615-899A-A01786594D55.jpeg
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
bellissima,,,sicuramente faro cosi,il fatto e che non trovo nessuno che gli fumano le palle che abbia usato fox e poi la ohlins che veramente puoi dirmi se sullo scassato veloce nel saltare droppetti (tanto cado lo stesso haaa)e migliore di modello,le altre marche ottime mi sono state sconsigliate da conoscenti che fanno dh enduro a livelli nazionali ma ovviamente adesso sponsorizzati da fox usano tale forche. se senti le persone non dovrei prendere nulla la lyrik da problemi,la fox e rigida,la ohlins adesso non vale nu cazz tra un po...volevo solo un vero parere da verificare se fare la crafty rr con amm ohlins e forca della casa fox 36 kashima (ovv bellissima)o fare direttamente qella della foto.. forse e anche vero come scrive che ohlins in questo campo ancora non e pronto e la mia esperieza anche se positiva tra una liryk base e la ohlins sulla trek e minima anche se sono pazzarello ma rispetto a molti di voi che decollate con questi mostri e minima...chido risp a chi veramente sa darmi una vera opinione ....grazie a tutti
 

Chri

Ebiker ex novello
11 Novembre 2019
19
6
3
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker E-Crafty
Altro mio parere: sulla top crafty RR che è blu non so quanto ci stiano bene le ohlins gialle
Mentre sulla Crafty R nera e rossa le ohlins gialle ci stanno da dio ti ho allegato la foto sopra
Non so quanto sia facile vendere i pezzi top di gamma come fox float Evol Kashima perché se chiedi troppo uno potrebbe dire (a quel prezzo la compro nuova con garanzia) mentre se chiedi poco ci perdi
Quindi secondo me è molto più facile vendere i pezzi della Crafty r che sono base li vendi a tutti perché sono più appetibili
Intenditore che deve prendere la fox float evol kashima top di gamma non la prende usata ma nuova quindi molto piú difficile da vendere questo mio parere, io ti consiglio la Crafty R se poi devi montare ammo e forca ohlins
 

Chri

Ebiker ex novello
11 Novembre 2019
19
6
3
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker E-Crafty
bellissima,,,sicuramente faro cosi,il fatto e che non trovo nessuno che gli fumano le palle che abbia usato fox e poi la ohlins che veramente puoi dirmi se sullo scassato veloce nel saltare droppetti (tanto cado lo stesso haaa)e migliore di modello,le altre marche ottime mi sono state sconsigliate da conoscenti che fanno dh enduro a livelli nazionali ma ovviamente adesso sponsorizzati da fox usano tale forche. se senti le persone non dovrei prendere nulla la lyrik da problemi,la fox e rigida,la ohlins adesso non vale nu cazz tra un po...volevo solo un vero parere da verificare se fare la crafty rr con amm ohlins e forca della casa fox 36 kashima (ovv bellissima)o fare direttamente qella della foto.. forse e anche vero come scrive che ohlins in questo campo ancora non e pronto e la mia esperieza anche se positiva tra una liryk base e la ohlins sulla trek e minima anche se sono pazzarello ma rispetto a molti di voi che decollate con questi mostri e minima...chido risp a chi veramente sa darmi una vera opinione ....grazie a tutti
Allora io è dal 2015 che compro Mondraker (mi trovo da dio )sia sia su muscolare che elettrica
Ti posso dire che ho avuto la fox top di gamma e se non la setti giusta è un chiodo ti rompi le mani alla fine lo venduta perché ci devi stare molto dietro con tutte le regolazioni e io esco per divertirmi e non ho nessuna voglia di impazzire fasciarmi la testa con tutte quelle regolazione è una forcella da pro(poi se trovi le giuste regolazioni è la miglior forcella in circolazione )
Da gennaio ho la Crafty R la base, usata per un po’ con la forcella fox di serie fox rhythm la la trovavo un po’ vuota di idraulica a metà corsa, sono passato alla lyrik 2020 e va da dio facile da settare morbida parte iniziale e progressiva man mano (ho dentro anche i neopos di formula)
Per quanto riguarda l’ammo Il fox float dpx2 di serie per me va già bene così è in cuscino e passa sopra tutto grazie anche al sistema zero (ho dovuto inserire solo un token per non andare a pacco sui salti più grossi)
Ammo a molla non lo mai provato perché mi trovo benissimo con quello di serie fox float dpx2 (è un cuscino spiana tutto)
Forcelle e ammo ohlins mai provate
Ciao
 
Ultima modifica:

Chri

Ebiker ex novello
11 Novembre 2019
19
6
3
Milano
Visita Sito
Bici
Mondraker E-Crafty
si vista grazie,,,,ma la risp di magic e stata piu significativa,
adesso il dilemma dato che tanto la personalizzazione sara tutta ohlins devo vedere per il colore, non so quale scegliere se per la crafty rr level r o visto che amo il nero vorrei la CHASER R 2020 ma e 27,5 non so se e un problema di geometria mettere il 29. ripeto solo un fatto di colore mi piace in nero. qualquno mi sa dare un consiglio,ovviamente poi sentiro il venditore anche se non capisco perche mondraker non fa altri colori sulla level o crafty
Per quanto riguarda la Chaser r 2020 non è nessun problema montare le 29
Perché negli altri paesi la chaser r 2020 è venduta anche con le ruote da 29
Solo in Italia l’importatore italiano (DSB) ha deciso di importarla solo 27.5 ma negli altri paesi la stessa bici è sia con ruote 29 che 27.5
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
rispondo a chri : nessuna vendita ovviamente sarei pazzo....nell acquisto se voglio posso optare per tutto ohlins e la crafty rr uscirebbe cosi dato che la prendo da ebike brescia store e collaborano con andreani...
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
infatti per averla tutta nera ho mandato un email a brescia store per un preventivo per la Chaser r 2020 ma con un montaggio pari alla crafty rr. mo vediamo che mi dicono o faccio la crafty r come da foto o spendendo qualcosina in piu vado con la chaser con montaggio top di gamma:
ruote ex 1501
cambio sram x01 o gx
freni SRAM Code RSC
mo vediamo che mi dicono cosi sarebbe perfetta perche tutta nera...basta che non passa i 6500 compreso sconto
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
bellissima,,,sicuramente faro cosi,il fatto e che non trovo nessuno che gli fumano le palle che abbia usato fox e poi la ohlins che veramente puoi dirmi se sullo scassato veloce nel saltare droppetti (tanto cado lo stesso haaa)e migliore di modello,le altre marche ottime mi sono state sconsigliate da conoscenti che fanno dh enduro a livelli nazionali ma ovviamente adesso sponsorizzati da fox usano tale forche. se senti le persone non dovrei prendere nulla la lyrik da problemi,la fox e rigida,la ohlins adesso non vale nu cazz tra un po...volevo solo un vero parere da verificare se fare la crafty rr con amm ohlins e forca della casa fox 36 kashima (ovv bellissima)o fare direttamente qella della foto.. forse e anche vero come scrive che ohlins in questo campo ancora non e pronto e la mia esperieza anche se positiva tra una liryk base e la ohlins sulla trek e minima anche se sono pazzarello ma rispetto a molti di voi che decollate con questi mostri e minima...chido risp a chi veramente sa darmi una vera opinione ....grazie a tutti
Io ho avuto una mondraker level 2019 con mono a molla e forcella ohlins ,per quanto riguarda il mono ohlins a molla direi che è molto valido, confronto al fox dhx2 che montava originale la sentivo molto più’ pastosa e progressiva,arrivo dal motocross e mi ha dato le stesse sensazioni del mono che avevo sulla mia Honda crf,il dhx2 in partenza era molto più sostenuta ,meno sensibile,per quanto riguarda la forca sempre per la level avevo acquistato una fox factory Kashima fit grip con alte e basse velocità ma l ho poi sostituita con una ohlins sempre ad aria ,be 2 forcelle top ma che avevano dinamiche differenti...la fox era molto più dura in partenza ,anzi diciamo più sostenuta a parità di psi,ma con una rigidità eccellente....la forcella ohlins invece, come il mono la sentivo più morbida in partenza,forse più semplice da regolare e meno stancante a lungo andare,per gente che va forte (parere personale) forse la fox la vedo più professionale,per la sua rigidità e per la possibilità di piu’ personalizzazione date dalle sue regolazioni....per quanto riguarda mondraker io ho ricomprato una level 2020...ero indeciso su crafty ma ho preferito ricomprare una bici che ho apprezzato per le sue qualità di stabilità e di lunga escursione...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.462
8.478
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
bellissima,,,sicuramente faro cosi,il fatto e che non trovo nessuno che gli fumano le palle che abbia usato fox e poi la ohlins che veramente puoi dirmi se sullo scassato veloce nel saltare droppetti (tanto cado lo stesso haaa)e migliore di modello,le altre marche ottime mi sono state sconsigliate da conoscenti che fanno dh enduro a livelli nazionali ma ovviamente adesso sponsorizzati da fox usano tale forche. se senti le persone non dovrei prendere nulla la lyrik da problemi,la fox e rigida,la ohlins adesso non vale nu cazz tra un po...volevo solo un vero parere da verificare se fare la crafty rr con amm ohlins e forca della casa fox 36 kashima (ovv bellissima)o fare direttamente qella della foto.. forse e anche vero come scrive che ohlins in questo campo ancora non e pronto e la mia esperieza anche se positiva tra una liryk base e la ohlins sulla trek e minima anche se sono pazzarello ma rispetto a molti di voi che decollate con questi mostri e minima...chido risp a chi veramente sa darmi una vera opinione ....grazie a tutti
Vedo che i tuoi amici sulle minkiate sulle forcelle non si sono certamente risparmiati...
:joy:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.