funzione walk

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.259
965
113
44
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Volevo chiarimenti sulla legalità della funzione walk. Nella mia città la polizia municipale, ha sequestrato e-bike e multato ciclisti perche era attiva la funzione walk. Cosa dice la normativa?
Ciao Omada, benvenuto, sinceramente non credo che i multati stessero utilizzando la funzione walk, credo più che altro che stessero facendo i furbetti in sella alle loro bici modificate e sbloccate con acceleratore automatico, il walk assist nelle bici normali si attiva tenendo premuto un tasto e serve per essere aiutati nella spinta della bicicletta in tratti difficili, tale funzione si disattiva a 5/6 km/h.
 

Omada

Ebiker novello
17 Luglio 2020
7
1
3
Palermo
Visita Sito
Bici
e-bike atala-bosch
hai perfettamente ragione, quello che succede è che l'agente di polizia municipale fa scendere dalla sella il ciclista e a mezzo fermo preme il tasto wolk, se la bici si muove scattano sequestro e multa!
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.249
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
hai perfettamente ragione, quello che succede è che l'agente di polizia municipale fa scendere dalla sella il ciclista e a mezzo fermo preme il tasto wolk, se la bici si muove scattano sequestro e multa!

È proprio questo il funzionamento corretto del tasto Wall assistant: quello che NON deve consentire è di poter muovere la e-bike con il biker in sella.....
 
  • Like
Reactions: ivo and Whistlermax

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
hai perfettamente ragione, quello che succede è che l'agente di polizia municipale fa scendere dalla sella il ciclista e a mezzo fermo preme il tasto wolk, se la bici si muove scattano sequestro e multa!
No questo é legale solo che alcuni lo sbloccano e lo usano per farla andare senza pedalare e quello é illegale. Probabilmente si sono accorti che non si fermava a 6 km orari che mi pare sia la velocità massima del walk ma andava ben oltre
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Omada

Ebiker novello
17 Luglio 2020
7
1
3
Palermo
Visita Sito
Bici
e-bike atala-bosch
Infatti, se ne verificasse l'uso in sella avrebbe ragione, ma la prova viene fatta NON stando in sella, anche perchè in marcia non entrerebbe nemmeno in funzione visto che oltre i 6 km/h si disattiva automaticamente
 

Omada

Ebiker novello
17 Luglio 2020
7
1
3
Palermo
Visita Sito
Bici
e-bike atala-bosch
No questo é legale solo che alcuni lo sbloccano e lo usano per farla andare senza pedalare e quello é illegale
anche io pensavo fosse così invece, chi ha fatto ricorso ha perso perchè al comma 1.1 del'art. 50 del CdS recita :

1. 1. I velocipedi sono i veicoli con due ruote o più ruote funzionanti a propulsione esclusivamente muscolare, per mezzo di pedali o di analoghi dispositivi, azionati dalle persone che si trovano sul veicolo; sono altresì considerati velocipedi le biciclette a pedalata assistita, dotate di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua massima di 0,25 KW la cui alimentazione è progressivamente ridotta ed infine interrotta quando il veicolo raggiunge i 25 km/h o prima se il ciclista smette di pedalare.
non si fa menzione di cosa è consentito dai 0 ai 6 km/h
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.259
965
113
44
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Infatti, se ne verificasse l'uso in sella avrebbe ragione, ma la prova viene fatta NON stando in sella, anche perchè in marcia non entrerebbe nemmeno in funzione visto che oltre i 6 km/h si disattiva automaticamente
Se così fosse le FO non possono prendere nessun provvedimento, la funzione walk è consentita.
 

Fmratd

Ebiker velocibus
26 Febbraio 2020
494
204
43
Brianza
Visita Sito
Bici
Nessuna
Il problema è che chi ha fatto ricorso l'ha perso. Io per fortuna ho trovato un concessionario che mi ha messo al corrente e mi ha disabilitato la funzione walk nel mio sistema Bosch, tanto a me piace pedalare:)
Ma la funzione walk serve e non a non pedalare ma se tipo buchi o devi scendere dalla bici per affrontare un pezzo altrimenti non percorribile. Scusa ma sei sicuro sicuro non avesse sbloccato nulla della funzione walk? Perché fosse illegale ne dovrebbe rispondere anche ogni singolo venditore che non ha avvertito di star vendendo una bici non utilizzabile su strada pubblica. Occhio che se ne raccontano tante ma poi la verità spesso é differente e si omette qualche piccolo particolare
 

Omada

Ebiker novello
17 Luglio 2020
7
1
3
Palermo
Visita Sito
Bici
e-bike atala-bosch
---messaggio eliminato dal moderatore---
Come ho già detto, chi ha fatto ricorso l'ha perso perchè c'è una falla normativa. Si dovrebbe risolvere con il nuovo codice della strada (che però è naufragato), per il momento dipendiamo dal "buonsenso" delle forze dell'ordine
 
Ultima modifica di un moderatore:
  • Like
Reactions: Nicotrev

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
9.105
6.355
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Come ho già detto, chi ha fatto ricorso l'ha perso perchè c'è una falla normativa che, si dice, dovrebbe essere risolta con il nuovo codice della strada, ma al momento siamo nelle mani del "buonsenso" delle forze dell'ordine
A me risulta un poco diversamente. La falla normativa esiste, ma fino a un certo punto. L'Art 50 del Codice della Strada, mutua dalle norme europee via via recepite. In particolare dalla Direttiva Ce 2002/24, poi abrogata e sostituita dal regolamento 168 del 2013. Per farla breve il Regolamento definisce i veicoli a motore. E dice espressamente Art 2 che "NON si applica..." alle bici a pedalata assistita (che infatti non sono veicoli ma velocipedi) e "ai veicoli aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 6 km/h". È in forza di questo che i costruttori di ebike hanno implementato la funzione walk. Il Cds italiano questa parte dei 6Kmh non la cita (quantomeno non la trovo). Ma la normativa europea (recepita) è superiore. In soldoni: se i produttori prevedono il walk anche in Italia in forza delle norme europee, la multa elevata da un agente è a mio avviso contestabile (io la mostrerei direttamente all'agente anche se potrebbe non servire). Certo è che, come sempre, in Italia quanto a normative e aggiornamenti per recepimento delle norme Ue siamo sempre indietro
 

Whistlermax

Ebiker velocibus
11 Dicembre 2019
422
233
43
Fosciandora
Visita Sito
Bici
Cube At 140 2022
Ma secondo voi..le ditte costruttrici metterebbero una funzione illegale sulle bici? Si ritroverebbero piene di cause.
Attenti a quello che si legge o si sente in giro. Con walk non oltrepasso sicuramente i 25 km orari. Punto. Anche la bici in discesa cammina per un po' senza nessuno che la tenga..ma di che stiamo parlando? Quei vigili hanno bisogno di aggiornamento e comunque se hanno fermato i ciclisti..sicuramente avevano altri motivi dettati da qualche comportamento del ciclista, anche perché in un bosco dove potrei usare walk non ho mai trovato nessun vigile..e quando pedalo per strada non oltrepasso i 25 se non in discesa..che dovrebbero fare ai ciclisti di strada professonisti od amatori?
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.649
599
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ma secondo voi..le ditte costruttrici metterebbero una funzione illegale sulle bici? Si ritroverebbero piene di cause.
Attenti a quello che si legge o si sente in giro. Con walk non oltrepasso sicuramente i 25 km orari. Punto. Anche la bici in discesa cammina per un po' senza nessuno che la tenga..ma di che stiamo parlando? Quei vigili hanno bisogno di aggiornamento e comunque se hanno fermato i ciclisti..sicuramente avevano altri motivi dettati da qualche comportamento del ciclista, anche perché in un bosco dove potrei usare walk non ho mai trovato nessun vigile..e quando pedalo per strada non oltrepasso i 25 se non in discesa..che dovrebbero fare ai ciclisti di strada professonisti od amatori?
"""" Con walk non oltrepasso sicuramente i 25 km orari. """ Questo passaggio dello scritto è errato. Mi meraviglio che nessuno l'abbia precisato prima, onde chiarire per bene cosa è una bici con pedalata assistita e per evitare confusione e dubbi a chi legge.