Eroad e pellicole

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Nelle mtb, sia elettrificate che no, mi sembra abbastanza diffusa l'abitudine di pellicolare i telai per evitare di danneggiarne la vernice. Ma anche le nostre ebike sono soggette a urti, pietruzze scagliate da auto di passaggio eccetera. Voi come vi comportate per proteggere i nostri amati e costosi giocattoli?
Vi affidate alla sorte o utilizzate qualche misura preventiva? E quale?
 
  • Wow
Reactions: AndreaC1977

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.851
11.803
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Nelle mtb, sia elettrificate che no, mi sembra abbastanza diffusa l'abitudine di pellicolare i telai per evitare di danneggiarne la vernice. Ma anche le nostre ebike sono soggette a urti, pietruzze scagliate da auto di passaggio eccetera. Voi come vi comportate per proteggere i nostri amati e costosi giocattoli?
Vi affidate alla sorte o utilizzate qualche misura preventiva? E quale?
Io solitamente evito tangenziali e autostrade x nn prendere le pietruzze delle auto :D :D :D :D :D :D x quello la mia ë ancora bella nel suo splendido ....bluette(@Pietro.68 culandra).Brakky
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Nelle mtb, sia elettrificate che no, mi sembra abbastanza diffusa l'abitudine di pellicolare i telai per evitare di danneggiarne la vernice. Ma anche le nostre ebike sono soggette a urti, pietruzze scagliate da auto di passaggio eccetera. Voi come vi comportate per proteggere i nostri amati e costosi giocattoli?
Vi affidate alla sorte o utilizzate qualche misura preventiva? E quale?
Sempre utilizzato pellicola protettiva sul tubo obliquo e zona catena, oltre a proteggere con dei piccoli sagomati la zona di contatto cavi/ sterzo...
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.290
1.052
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Comprendo che si tenga molto alla propria bici, specialmente se nuova ma, in tutta sincerità, "pellicolare" una bici da strada, mi sembra un eccesso, io ne ho avute diverse di BDC muscolari e non ho mai avuto problemi di sorta, mentre in MTB considero le pellicole protettive indispensabili.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Comprendo che si tenga molto alla propria bici, specialmente se nuova ma, in tutta sincerità, "pellicolare" una bici da strada, mi sembra un eccesso, io ne ho avute diverse di BDC muscolari e non ho mai avuto problemi di sorta, mentre in MTB considero le pellicole protettive indispensabili.
Ovviamente potrebbe apparire o essere considerato eccessivo ma oramai da anni su tutte le mie biciclette le proteggo così. Stessa cosa sul muso/frontale delle auto a cui riduco o evito la ....punteggiatura da sassolini e detriti vari...etc.Complessivamente per me il gioco vale la candela in quanto ,specialmente per le auto sportive, evita il costo di ripristino all'atto della vendita.
Chiaramente essendoci in commercio vari tipi di pellicole quella che utilizzo per le bici stradali é giusto la più sottile ,rapida e facile da installare.
 
  • Like
Reactions: maramouse

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Comprendo che si tenga molto alla propria bici, specialmente se nuova ma, in tutta sincerità, "pellicolare" una bici da strada, mi sembra un eccesso, io ne ho avute diverse di BDC muscolari e non ho mai avuto problemi di sorta, mentre in MTB considero le pellicole protettive indispensabili.
Neanche io ho mai pellicolato le mie bici, ma ultimamente mi pare che la condizione delle strade sia peggiorate con l'aumento di sassolini e ghiaia sulla sede stradale. L'approccio di @blackvipergts penso sia la più equilibrata
 
  • Like
Reactions: maramouse


Rispondi scrivendo qui...