Mettiamola così, la am-v2 (che nasce come "all mountain") la uso da 3 anni è ci ho fatto modifiche considerevoli.
Di serie, per trasformarla in schiaccia sassi gli mancano sicuramente ammortizzatori, freni e copertoni adeguati, e una ruota da 29 all'anteriore non guasta affatto.
La whistle B-Rush 3.4 non è che sia proprio un altro mondo, anzi, monta sospensioni inferiori rispetto alla 35 gold RL 160 mm e delux select della "rockrider" che poi non è "rockrider", e non brilla troppo neanche la lapierre con la sua suntur da XC.
Non ho idea se a Start77 serva una schiaccia sassi o una bici per fare argini, ma tra 1700€ e 2500€ margine per fare modifiche ce n'è, e il mercato dell'usato è ricco di ottimi componenti.
Come per quando si compra casa, la differenza tra un ristrutturata secondo gusti altrui e un rudere ristrutturato a proprio gusto sta tutto nel prezzo di acquisto.
L'unica cosa non correggibile sulla stilus (e successivi modelli, credo) è il carro lungo che la rende non molto agile nelle curve strettissime ma molto stabile in discesa, e lo "stigma" di essere una bici venduta da decathlon che la rende bistrattata dai potenziali acquirenti.