Corona per Ep8 su neuron on

Mutant

Ebiker ex novello
22 Settembre 2024
15
0
1
46
Gonnosfanadiga
Visita Sito
Bici
trek fuel ex
Devo cambiare la corona della canyon neuron on con motore EP8
E mi sono accorto che la giungla dei modelli disponibili è più contorta dei modelli senza motore
Comunque sono arrivato a valutare 2 modelli con linea catena da 55 come previsto da canyon
E qua parte il primo dubbio potrò montare una corona da 32 denti al posto di quella da 34? Da quello che vedo lo spazio c'è e la catena non dovrebbe toccare il fodero sui pignoni più piccoli
I modelli sono questi

E questo spider a cui aggiungere la corona da 34
https://www.bike-discount.de/de/shi...r-fuer-fc-e8000/8050?number=20058909-40141107

La bici monta di suo una 34T monoblocco di canyon
Quindi ho interesse a montare un sistema shimano a 4 bracci più economico nei prossimi cambi corona
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.619
2.225
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
La mia vecchia Spectral:On aveva già all'origine lo spider col giro bulloni 104, la corona originale non ricordo più se da 36 o 34 ma è stata subito sostituita con una da 30.
 

Mutant

Ebiker ex novello
22 Settembre 2024
15
0
1
46
Gonnosfanadiga
Visita Sito
Bici
trek fuel ex
La mia vecchia Spectral:On aveva già all'origine lo spider col giro bulloni 104, la corona originale non ricordo più se da 36 o 34 ma è stata subito sostituita con una da 30.
La mia ha una corona canyon monoblocco
Altrimenti avrei comprato solo la corona
Cmq se tu sei passato da 34 a 30 significa che non ho sbagliato i calcoli poco fa ho ordinato un modello a 32 denti con giro bulloni da 96
Purtroppo sotto il 34 il giro bulloni è più piccolo e non fa ad avere un solo. Spider per più corone
 

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
95
40
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Dipende dal tipo di bici ed è anche soggettivo, ma anch'io ho la 34 e l'11 in pianura non lo uso mai, pur avendo una mullet. Anche con il 13, spingendo un po', supero comodamente i 25 kmh e il motore stacca, quindi probabilmente sceglierei anch'io una 32. Comunque secondo me il vero vantaggio in termini di consumo lo avrai sulle salite più ripide dove sei costretto al rampichino, negli altri casi basta usare il cambio per teneere sempre una buona cadenza.
 

Mutant

Ebiker ex novello
22 Settembre 2024
15
0
1
46
Gonnosfanadiga
Visita Sito
Bici
trek fuel ex
Dipende dal tipo di bici ed è anche soggettivo, ma anch'io ho la 34 e l'11 in pianura non lo uso mai, pur avendo una mullet. Anche con il 13, spingendo un po', supero comodamente i 25 kmh e il motore stacca, quindi probabilmente sceglierei anch'io una 32. Comunque secondo me il vero vantaggio in termini di consumo lo avrai sulle salite più ripide dove sei costretto al rampichino, negli altri casi basta usare il cambio per teneere sempre una buona cadenza.
Chiedevo proprio in vista di salitoni al 20% dove cmq ci devo mettere del mio e con un rapporto più agile sicuramente avrei meno bisogno di assistenze molto spinte e anche mantenendo l'assistenza in eco se tengo una buona pedalata dovrei risparmiare batteria
Il mio obbiettivo è cmq sudarmela l'uscita ma senza esagerare
Ed in più finissi la batteria forse qualche tratto favorevole potrei pedalarlo senza morire
 

andy_g

Ebiker normalus
9 Gennaio 2020
95
40
18
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance
Sul 20% secondo me aiuta a tenere una cadenza decente senza aumentare l'assistenza. Ovviamente in salite anche molto più modeste aiuta a chiudere il giro quando sei senza batteria. La 34 a mio parere è giustificata dove il limite dell'assistenza è oltre i 25 kmh che abbiamo noi o per chi è abituato a pedalare a cadenze molto basse come i ciclisti vecchia scuola.
 
  • Like
Reactions: Mutant


Rispondi scrivendo qui...