Normal
Non è esattamente così. La tensione della batteria non determina la potenza effettiva fornita dal motore in quanto il motore è pilotato in PWM e la potenza disponibile è sempre la stessa a prescindere dalla VBatt. Immagina qualcosa tipo un alimentatore stabilizzato...Per quanto riguarda il discorso delle tacche, queste vengono determinate invece in base alla tensione della batteria. Siccome la tensione non è esattamente proporzionale alla potenza residua ecco che non si ha una linearità tra tacche e potenza residua. Inoltre la linearità tra tensione è carica peggiora ulteriormente con l'invecchiamento della batteria. Personalmente per avere una stima della carica residua, penso sia meglio azzerare la memoria dei 'km rimanenti' ad inizio percorso ed utilizzare questa funzione.
Non è esattamente così. La tensione della batteria non determina la potenza effettiva fornita dal motore in quanto il motore è pilotato in PWM e la potenza disponibile è sempre la stessa a prescindere dalla VBatt. Immagina qualcosa tipo un alimentatore stabilizzato...
Per quanto riguarda il discorso delle tacche, queste vengono determinate invece in base alla tensione della batteria. Siccome la tensione non è esattamente proporzionale alla potenza residua ecco che non si ha una linearità tra tacche e potenza residua. Inoltre la linearità tra tensione è carica peggiora ulteriormente con l'invecchiamento della batteria. Personalmente per avere una stima della carica residua, penso sia meglio azzerare la memoria dei 'km rimanenti' ad inizio percorso ed utilizzare questa funzione.