Rispondi alla Discussione

Dovendo rimanere sui 160 ho provato la funzione ma praticamente sembra di stare su di una giostra perché non ti permette di tenere mai con regolarità il tuo passo, meglio agire sull'assistenza manualmente al momento del bisogno.

Per il discorso formula per il calcolo della frequenza meglio lasciar perdere e affidarsi ad uno specialista, potresti fare una visita per il rilascio di un certificato medico sportivo per uso agonistico,  anche se il certificato non ti serve a nulla, almeno hai un supporto affidabile.