Rispondi alla Discussione

Mi sembra di capire che Merida proprietaria del 35% di Specy, per poter pagare i sui azionisti nonostante la crisi, abbia fatto un bel gioco di prestigio con l’asset Specialized.

Durante la pandemia Specialized aveva comprato parecchi negozzi rendendoli di proprietà. Ora fanno una svalutazione a bilancio per questa parte del businnes di 105 milioni di dollari (!) dicendo che sono i negozi a non andare bene ma in relatà il business primario è profittevole.


Suppongo che cotanta svalutazione tenga conto della giacenza di bici presso i negozi stessi, quindi Specialized vendendo le bici ai negozi di proprietà con un certo margine seppur ridotto, dica “ok noi guadagniamo nel nostro business primario”, fa niente se poi il negozio di proprietà è costretto a vendere senza marginalità e quindi perde. Tanto poi facciamo una svalutazione…


In sintesi, la svalutazione rappresenta un aggiustamento contabile per allocare la perdita di Specialized sulla diminuzione del valore degli investimenti retail di Specialized, mentre il core business dell’azienda rimane “inviolato e  profittevole”.


Qui trovate le slide del documento che Merida ha presentato agli Azionisti: https://www.bicycleretailer.com/sites/default/files/downloads/article/meridapresentationbicycleretailer.pdf