Risultati della Ricerca

  1. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Certo non contano sempre, però il DJI ha avuto un gran successo anche per questo, quindi forse è ora che Bosch faccia l'aggiornamento, perchè piaccia o meno il paragone con DJI verrà sempre fuori. ;)
  2. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Certo ma le dimensioni del tubo verticale non erano così esagerate e non esisteva lo "sportellone" quindi tra la vecchia e la nuova soluzione secondo me vince alla grande la precedente.
  3. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Il motore sembra proprio essere il punto forte, pare che anche il Bosch G5 rimanga ben indietro ... ;) "On our first test ride I was with riders on the non S-Works drive unit and two others on Bosch CX Gen 5 drive units. The Levo riders worked a little bit harder than me but kept up, and the...
  4. MISTER HYDE

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Ottima analisi ! :laughing: Quindi ti dico che PER ME né la AMflow né la nuova Levo sono bici da acquistare. ;)
  5. MISTER HYDE

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    Riporto solo quello che leggo, poi ognuno faccia come vuole. Se va bene ugualmente per tanti su tanti percorsi, no problem. Che anche il Cristo è morto in croce, ma dai che tra due giorni è Pasqua e risorge ! :innocent:
  6. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Anche se i numeri sembrano "piccoli" cambia molto. +20 di reach, angolo sterzo, avantreno. La differenza comunque si sente bene quando la pedali, la prima volta che sono salito sopra pensavo di avere ammo bloccato perchè il posteriore della GEN3 è MOLTO più sostenuto e diverso.
  7. MISTER HYDE

    Test Amflow PL Carbon Pro: 20.5 kg con 800Wh di batteria

    "Frame stiffness isn’t something we talk a lot about unless there are outliers. In the PL’s case, the front triangle is solid, holding the BB area firmly without being jarring. I’d put the rear end in a soft-to-medium category as it can wag back and forth through sideways compressions. That’s...
  8. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Ok ma anche la SL come geometrie non è tra le più aggiornate. La 2023 cambia il motore più potente ma per il resto rimane la geometria precedente del 2020.
  9. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    La posizione lunga abbassa il movimento di 7 mm. Migliora il baricentro ma effettivamente c'è il rischio di toccare di più sotto. Con pedivelle 160 però succede davvero molto raramente e se fai attenzione non c'è problema.
  10. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Senza polemica ma ormai la GEN2 è abbondantemente superata. Il difetto principale era proprio il carro posteriore con la tendenza a "sedersi" anche in salita. La GEN3 e ora la GEN4 hanno invece un posteriore diverso con un antisquat che nei rapporti corti (salita) aumenta l'aderenza della ruota...
  11. MISTER HYDE

    Rumors & novità 2025

    Supposizione. Visto che lo usa un team italiano probabilmente si troverà anche in vendita, in Italia.
  12. MISTER HYDE

    Rumors & novità 2025

    In Italia dovrebbe essere disponibile. La usa il team di Luca Bramati nel mondiale E-MTB XCO con un team che ha proprio il nome di "Teewing Factory Team". https://www.pianetamountainbike.it/e-bike/71389-e-bike-full-2025/72334-teewing-bikes-turbo-force
  13. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Se uno preferisce full 29" va bene, degustibus, ma che il Mullet sia solo marketing non sono d'accordo. Come già spiegato rende la bici più facile da alzare davanti e maneggevole e sulla E-bike ha senso. Ma anche qui secondo me a volte si rimane troppo fermi sulle proprie convinzioni e schemi...
  14. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Ma infatti è quello che dico anche io. Però basta provare a migliorare. Tutti possono riuscirci.
  15. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Proprio per questo le bici più orientate alla discesa sono MULLET: perchè impennare riesce più facile ed anche spostare il posteriore, come è stato spiegato nella discussione dedicata. ;)
  16. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Quelli che vanno veloci fanno linee veloci, la traiettoria migliore è quella più veloce anche se magari ci sono radici e ostacoli o salti rispetto ad una linea senza ostacoli ma magari più larga e quindi lenta. Questo intendevo.
  17. MISTER HYDE

    Rumors & novità 2025

    Santa Cruz avesse scelto il DJI magari riusciva a mettere batteria 800 e a conservare il VPP con lo stesso peso. :bomb:
  18. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Attenzione però a non continuare a fare confronti pere/mele perchè 5 kg di differenza vengono fuori se prendi una endurona tipo la Focus Sam e la confronti con una AMflow. Sono due categorie ben diverse. Se prendiamo invece una Levo e una AMflow ad esempio e le montiamo con gli stessi componenti...
  19. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Prima si esaltavano le light (con motore limitato !) ora che sono arrivate queste full power leggere il parametro è la potenza massima ergo la velocità in salita (ma poi si parla già di porre limiti !). La potenza in salita IMHO può essere utile per superare ostacoli, radici o scalini che si...
  20. MISTER HYDE

    Test Specialized Turbo Levo G4

    Il confronto del video non è con la Sworks e come dicono anche loro è solo un paragone per vedere quale delle bici è più veloce. Non c'è dubbio che il sistema DJI al momento è al TOP come prestazioni e gestione e ha alzato i parametri di riferimento. Il telaio AMflow però rimane un telaio come...