Consiglio scelta E-Road

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
170
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ciao,
Sto pensando seriamente di affiancare alla mia e-MTB (Olympia Hammer) una E-Road per differenziare un poco i mie giri; mi è sempre piaciuto pedalare anche su strada, quando ero giovane, e ormai che non lo sono più, vorrei riprendere.

Al momento sono indeciso su due modelli di E-Road, tutti e due con lo stesso motore (Mahle X20), il dubbio è tra:
SCOTT ADDICT RC e ORBEA GAIN.

Da totale ignorante nel giudicare una E-Road, vi chiedo qualche consiglio, magari qualcuno le possiede e può elencare pregi e difetti (sempre che ne abbiano).

La SCOTT sembra un poco più "economica", bella filante, ma con poca scelta di personalizzazione e batteria da 250WH.
L'ORBEA più "caruccia", con batteria da 350WH e sembra rifinita un poco meglio.

Non le ho ancora viste dal vivo, ma solo da foto.

Consigli ?

Grazie.
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
481
255
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Ti consiglierei di provare una bici motorizzata Polini con batteria da 500 ( tipo la Bianchi Impulso o la Olmo )



Sono due ottime bici ma la differenza secondo me la fa proprio il motore
 

alexstefy

Ebiker novello
2 Ottobre 2016
6
2
3
49
Vittorio Veneto (TV)
Visita Sito
Ciao se vuoi io vendo eroad FMoser taglia m con sram rival a 13 velocità eletronico la puoi convertire in muscolare in 5 minuti togliendo la batteria e la ruota in dotazione c'è la ruota con il suo pacco pignoni, la bici è come nuova con 140 km la vendo per problemi alla salute e non posso più andarci acquistata ad aprile 2024 te la posso dare a3800 euro se vuoi vederla è su subito .it
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
170
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ti consiglierei di provare una bici motorizzata Polini con batteria da 500 ( tipo la Bianchi Impulso o la Olmo )



Sono due ottime bici ma la differenza secondo me la fa proprio il motore
Ti ringrazio per i consigli, ma al momento non sono interessato ai motori centrali su E-Road.
Sono sicuramente più potenti, ma penso abbiano anche un effetto trascinamento, che i motori al mozzo non hanno (o non dovrebbero avere), e sono sicuramente più "affamati" di batteria.
 
  • Like
Reactions: sideman

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
170
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ciao se vuoi io vendo eroad FMoser taglia m con sram rival a 13 velocità eletronico la puoi convertire in muscolare in 5 minuti togliendo la batteria e la ruota in dotazione c'è la ruota con il suo pacco pignoni, la bici è come nuova con 140 km la vendo per problemi alla salute e non posso più andarci acquistata ad aprile 2024 te la posso dare a3800 euro se vuoi vederla è su subito .it
Grazie, ma ho un usato da permutare, e non credo tu sia interessato (inoltre la taglia credo sia un pò piccola per me).

Grazie.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io sono un felicissimo possessore di una e-road con Mahle x20, una Addict eride, la utilizzo a seguito di un problema medico ma posso garantirti che la sua leggerezza mi permette di fare un po' tutto ciò che voglio.
Trascinamento zero a motore inattivo, mura un po' sopra il 12% ma se hai un allenamento medio alla fine riesci a cavartela egregiamente.
Oggi ad esempio ho fatto 102 km con 1000mt di dislivello, consumo 22% della batteria da 250, fino al 3% o nei rilanci l'assistenza può stare spenta tranquillamente, Scott è un po' più endurance rispetto alla Orbea o alla Wilier Filante Hybrid che secondo me è la più bella un assoluto.
La mia è la 10 modello 2023, tutta carbonio tranne manubrio, cambio di2 ultegra.
P.s. ultimamente ho provato la sorella Solace con TQ50 ma al momento ho abbandonato l'idea del motore centrale non mi ha dato la stessa sensazione del motore al mozzo.
 
Ultima modifica:

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
170
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Io sono un felicissimo possessore di una e-road con Mahle x20, una Addict eride, la utilizzo a seguito di un problema medico ma posso garantirti che la sua leggerezza mi permette di fare un po' tutto ciò che voglio.
Trascinamento zero a motore inattivo, mura un po' sopra il 12% ma se hai un allenamento medio alla fine riesci a cavartela egregiamente.
Oggi ad esempio ho fatto 102 km con 1000mt di dislivello, consumo 22% della batteria da 250, fino al 3% o nei rilanci l'assistenza può stare spenta tranquillamente, Scott è un po' più endurance rispetto alla Orbea o alla Wilier Filante Hybrid che secondo me è la più bella un assoluto.
La mia è la 10 modello 2023, tutta carbonio tranne manubrio, cambio di2 ultegra.
P.s. ultimamente ho provato la sorella Solace con TQ50 ma al momento ho abbandonato l'idea del motore centrale non mi ha dato la stessa sensazione del motore al mozzo.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, quando dici che "mura un po' sopra il 12%" intendi che il motore non riesce più a spingere?
Data l'esigua potenza (almeno relativamente a un motore per E-MTB) direi che ci sta.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.064
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, quando dici che "mura un po' sopra il 12%" intendi che il motore non riesce più a spingere?
Data l'esigua potenza (almeno relativamente a un motore per E-MTB) direi che ci sta.
Si la spinta purtroppo è poco avvertibile, salvo mettere la terza assistenza al 100%, posso dirti però che nonostante il mio "handicap" ho potuto chiudere giri anche di 120 km con dislivello di 2100 tornando a casa con il 45% di batteria ( avanzata perché sono andato cauto non conoscendo ancora i consumi in quanto avevo da poco la bici ); ho anche una Fantic xtf con motore Yamaha, anch'esso non spinge molto, ma la differenza è davvero notevole, i sistemi non sono nemmeno lontanamente paragonabili come giustamente hai considerato, in compenso ho migliorato anche la gestione delle e-mtb con l'utilizzo della e-road.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ti ringrazio per i consigli, ma al momento non sono interessato ai motori centrali su E-Road.
Sono sicuramente più potenti, ma penso abbiano anche un effetto trascinamento, che i motori al mozzo non hanno (o non dovrebbero avere), e sono sicuramente più "affamati" di batteria.
Ho utilizzato sia X35 che X20 e ora da circa un anno FazuaRide60 ...senza dubbio l'assistenza fornita dal motore centrale é piu progressiva ,modulabile e presente [ quando necessario], ciclisticamente la bici risulta piu equilibrata.Sul fronte peso cambia pochissimo se non niente a secondo dei modelli e allestimenti [ mia precedente BMC Roadmachine Amp 01 kg 12,5 > oggi Cervelo Rouvida kg 12,7 entrambe con pedali]
In termini di silenziosità TQ50 e FazuaRide60 sono decisamente migliori di MahleX20, offrono una modulabilità di assistenza via App piu ampia e non hanno <decadimenti> anche su pendenze importanti >12-14%...Anche esteticamente ,per chi se ne cura,l'integrazione del motore risulta minimalista rendendo la bici molto simile alla cugina analogica....Anche BH offre soluzioni con motore centrale ben realizzate che però non ho avuto modo di provare.
Altre alternative [Bosch-Shimano-Yamaha-Polini-Specialized] offrono sicuramente piu potenza e supporto ma ,ovviamente, risultano piu pesanti e ingombranti.
Da parte mia Ti suggerisco, se ne hai la possibilità, di provare entrambe le soluzioni per farti una chiara idea...comunque se pratichi molto le montagne con salite lunghe non avrei dubbi in merito...
Facci poi sapere e buone pedalate
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Aggiungo che in termini di consumo con la mia attuale batteria da 430kw percorro distante di 100km e +2000mt dislivello senza problemi..Con l'X20 egualmente ma + extender...[ e quindi piu peso...]
 

Fabrizio68

Ebiker velocibus
9 Luglio 2018
460
170
43
56
Carbonate (CO)
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt 6.5
Ho utilizzato sia X35 che X20 e ora da circa un anno FazuaRide60 ...senza dubbio l'assistenza fornita dal motore centrale é piu progressiva ,modulabile e presente [ quando necessario], ciclisticamente la bici risulta piu equilibrata.Sul fronte peso cambia pochissimo se non niente a secondo dei modelli e allestimenti [ mia precedente BMC Roadmachine Amp 01 kg 12,5 > oggi Cervelo Rouvida kg 12,7 entrambe con pedali]
In termini di silenziosità TQ50 e FazuaRide60 sono decisamente migliori di MahleX20, offrono una modulabilità di assistenza via App piu ampia e non hanno <decadimenti> anche su pendenze importanti >12-14%...Anche esteticamente ,per chi se ne cura,l'integrazione del motore risulta minimalista rendendo la bici molto simile alla cugina analogica....Anche BH offre soluzioni con motore centrale ben realizzate che però non ho avuto modo di provare.
Altre alternative [Bosch-Shimano-Yamaha-Polini-Specialized] offrono sicuramente piu potenza e supporto ma ,ovviamente, risultano piu pesanti e ingombranti.
Da parte mia Ti suggerisco, se ne hai la possibilità, di provare entrambe le soluzioni per farti una chiara idea...comunque se pratichi molto le montagne con salite lunghe non avrei dubbi in merito...
Facci poi sapere e buone pedalate
Ciao, grazie per il tuo intervento.
Che dire.... ero assolutamente convinto sulla scelta del motore al mozzo, ma mi stai facendo riflettere (e forse ricredere).

Più che altro ero convinto della soluzione mozzo per via della (presunta) mancanza di qualsiasi effetto di trascinamento, e pensando di superare agevolmente i 25 km/h su strada pianeggiante, l'intervento del motore lo pensavo di fatto destinato alle sole salite.

Sapere però che "mura" sopra il 12% un poco mi inizia a preoccupare.

Devo riflettere e ponderare.

Grazie.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ciao, grazie per il tuo intervento.
Che dire.... ero assolutamente convinto sulla scelta del motore al mozzo, ma mi stai facendo riflettere (e forse ricredere).

Più che altro ero convinto della soluzione mozzo per via della (presunta) mancanza di qualsiasi effetto di trascinamento, e pensando di superare agevolmente i 25 km/h su strada pianeggiante, l'intervento del motore lo pensavo di fatto destinato alle sole salite.

Sapere però che "mura" sopra il 12% un poco mi inizia a preoccupare.

Devo riflettere e ponderare.

Grazie.
Con l'X35 e l'X20 ho avuto modo di percorrere molteplici itinerari con notevole soddisfazione ...circa 10.000 km con la Wilier105 con X35 e circa 15.000 km con la Bmc RoadMachine Amp 01 e X20...salite di Passi iconici come il Colle dell'Agnello, Colle del Lys,Col del Nivolet, Colle della Lombarda ,Fauniera,Colle di Sampeyere,per non dire del mitico Monte Grappa e dei sui vari versanti...etc [ anche in compagnia dell'amico @marmar anche lui allora equipaggiato con MahleX35 e oggi TQ50]...).Questo per non essere frainteso, nel senso che il Mahlex20 é un ottimo motore con cui si può affrontare qualsiasi itinerario [ come sempre é poi la gamba il principale fattore] che però per la sua tipologia di funzionamento [ ci sono moltissimi post al riguardo sul sito], oltre certe pendenze [ diciamo oltre il 12%] decade in termini di assistenza a differenza del Tq50 o del Fazua.
Sicuramente l'estetica delle bike X20 é piú filante [ e per restare ...allineato la Filante della Wilier é veramente indistinguibile da una tradizionale],ma deve scontare una batteria piu piccola da 250wh e le limitazioni di cui sopra. Altro vantaggio del motore centrale, la possibilità/ facilità di reperire ruote differenti da alternare per impieghi differenti [ road/gravel]...
Come Ti dicevo dovresti riuscire ad effettuare un test con entrambi i sistemi per renderti conto al meglio in base alle Tue caratteristiche ed esigenze
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.406
1.738
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
20,5 kg… Neanche fosse una MTB! Una bici del genere non ha senso secondo me.
Una proposta adatta a chi utilizza la bicicletta per lunghi tour di piu giorni e necessita di robustezza, capacità di carico e autonomia.La struttura della bici sembrerebbe rispondere bene alle prime due, e la batteria da 820kw abbinata all'efficienza del motore Polini EP3+ all'ultima.Decisamente non una alternativa per chi intende utilizzarla per utilizzo sportivo.
Ho avuto modo di testare il Polini EP3+ su una bike gravel della Olmo ,peso stimato intorno ai 15kg, con batteria da 500kw, e in termini di assistenza risulta potente e pronto in ogni contesto e la batteria permette percorrenze e altimetrie veramente importanti, unico neo l'acustica .
 


Rispondi scrivendo qui...