Se ti piace pedalare e non perdere il profumo della mtb la rise va benissimo. L'ho presa ormai da un mese e fatto parecchi giri, sia con gruppi xc molto cazzuti, sia con ebiker full power. Uso comunque sempre il profilo 1 e spesso eco, che ho modificato alzandolo di una tacca in assistenza e potenza. Fino a 15 gg fa avevo limitazione a 130 bmp, che ora non ho più e per stare con gli altri in effetti ho dovuto usare spesso trail o boost, oppure profilo 2. Ora sono stato slimitato, e non abbandono quasi mai eco profilo 1, trail lo uso per scaldarmi, o passaggi verticali, boost solo se ho fretta. In salita con ebiker full non mi capita di soffrire, certo poi dipende dal livello e dalle pretese. Se esci con full power che vanno sempre a tutta, soffri, ma se esci con gente che ama girare, allora non hai problemi, ti toglie le punte di fatica limitando anaerobico, ma il lavoro aerobico resta. In pianura si pedala benissimo senza motore, e rimarrai sorpreso della velocità che raggiungi, 27/28 kmh senza troppo sforzo. Io consiglio batteria 540, perché consente giri lunghi e tanto dislivello. Ho provato solo allu, e lo trovo piacevole, certo il carro non è il vpp, però la bici in discesa è molto divertente, salta molto bene senza doverla tirare, o bilanciare il peso in modo differente da una normale mtb. Difetti della h15: Ruota dietro prende gioco in fretta, stasera la smonto e vedo se deve solo essere serrato l'asse interno del mozzo Shimano, qualche rumore di cavi, e ho trovato in 2 punti la vernice saltata, oggi segnalo al negozio.