Assolutamente no. L'unica cosa devi abbassare opportunamente il tendicatena. Probabilmente dovrai anche aggiungere un foro per abbassarlo correttamente. Con la corona da 32 non serve forarlo.A cambiare corona, passando da 34 a 30 denti può creare problemi?
Come dice correttamente @Dynamite il 30 ci sta benissimo, l'unica modifica riguarda il guidacatena che deve essere spessorato per stare più all'esterno di 2mm (ci ho messo una rondella), poi nella mia bici non ha regolazione in altezza quindi l'ho lasciato suA cambiare corona, passando da 34 a 30 denti può creare problemi?
No, ci puoi montare qualsiasi corona con il classico giro bulloni 104 con dentatura single.Mi sa che c'è solo la 34
Direi un normale turnover dei principali componenti soggetti usura5.000 in un anno esatto oggi, nessun problema di motore e ci mancherebbe anche questo, nel frattempo sono partite due catene, una corona, 2/3 del pacco pignoni, due copertoni e robetta varia quà e là, un autentico salasso.....
Si certo, ma siccome vengo da BDC e sono solo 3 anni che faccio MTB quei costi li avevo in Xmila anni su bitume.Direi un normale turnover dei principali componenti soggetti usura
l'off road non è equiparabile al bitume... Dovevi studiare di piùSi certo, ma siccome vengo da BDC e sono solo 3 anni che faccio MTB quei costi li avevo in Xmila anni su bitume.
Nessuno mi aveva avvertito e questo è colpa vostra.......![]()
Beh scusa ma se la catena del tuo amico, con 500km sopra aveva ancora il grasso originale, magari non sarà ancora stata da cambiare (non posso saperlo), ma di certo non l'ha minimamente manutenuta. Se volete chele catene vi durino a lungo dovete pulire DOPO OGNI USCITA. No way.Io ho solo 3000 km ma ho cambiato adesso solo la catena solo perchè ne avevo prese 3 in offerta,controllata con strumento era ancora ottima,me sembra che i meccanici appena uno porta per qualche motivo la bici in officina la prima cosa che fanno è cambiare la catena e altro senza vedere se effettivamente serve,a un mio amico l'hanno cambiata a 500 km non aveva ancora perso il grasso che mettono per la conservazione,l'amico sopra non so cosa ha fatto per cambiare 3 pacchi pignoni, 1 corona e 2 catene,penso che la mia tre pacchi pignoni non li vedrà mai neanche dopo 30000 km.
Che poi il grasso originale delle catene è una specie di colla, dopo 2 km ci trovi appiccicato sopra 4 kg di terriccio che ti macinano la trasmissione [emoji1]Beh scusa ma se la catena del tuo amico, con 500km sopra aveva ancora il grasso originale, magari non sarà ancora stata da cambiare (non posso saperlo), ma di certo non l'ha minimamente manutenuta. Se volete chele catene vi durino a lungo dovete pulire DOPO OGNI USCITA. No way.
Altro che 500km con ancora il grasso originale!![]()
e poi ci sono anche le manutenzioni da fare alle sospensioni...Si certo, ma siccome vengo da BDC e sono solo 3 anni che faccio MTB quei costi li avevo in Xmila anni su bitume.
Nessuno mi aveva avvertito e questo è colpa vostra.......![]()
Chi invece arriva dal fuoristrada motociclistico gli sembra di spendere pochissimo, quanti punti di vista...Si certo, ma siccome vengo da BDC e sono solo 3 anni che faccio MTB quei costi li avevo in Xmila anni su bitume.
Nessuno mi aveva avvertito e questo è colpa vostra.......![]()
troppo vero! ricordo quando facevo enduro in moto... li sì che gli euri correvano veloci!Chi invece arriva dal fuoristrada motociclistico gli sembra di spendere pochissimo, quanti punti di vista...
Intendevo dire che praticamente era nuova e l'hanno cambiata solo per spillare qualche soldino.Beh scusa ma se la catena del tuo amico, con 500km sopra aveva ancora il grasso originale, magari non sarà ancora stata da cambiare (non posso saperlo), ma di certo non l'ha minimamente manutenuta. Se volete chele catene vi durino a lungo dovete pulire DOPO OGNI USCITA. No way.
Altro che 500km con ancora il grasso originale!![]()