Focus anche io...Anche me ogni tacca si spenge circa ogni 10/12 km
Ma ho una focus con batteria di 378
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Io è da tempo che uso Eco abbassato (35% 25nm), e non posso darti un riscontro in km ma in D+, se prima la prima tacca si spegneva dai 240 a 280 D+ dopo la modifica dai 340 ai 380 D+ utilizzando bene il cambio da 12v con pedalata agile.Il tuo ragionamento non fa una piega...e ne sono conscio....ma...
Stesso percorso e stesso stile di pedalata tra eco standard ed eco abbassato il consumo non dovrebbe cambiare? Invece sempre 10 km circa con prima tacca batteria...
Poi a fine giro 30 km scarsi e 800 mt di dislivelli circa con 2 tacche...che ci sta!
Era solo per capire se anche a voi la prima tacca dura 10 km circa nelle condizioni simili alle mie..se così fosse mi verrebbe da pensare che anche lo spegnimento delle tacche sul dispay sia abbastanza approssimativo...
Credo ci sia una logica in tutto questo.Dipende molto dalla pedalata, io le prime volte con ECO abbassato ma usando meno il cambio e salendo quasi trascinato con rapporto duro e pedalata da salotto consumavo praticamente uguale a ECO standard anche andando al passo degli amici con MTB, poi tenendo un rapporto più agile uguale a loro ho capito che a fatica non cambiava nulla rispetto ad avere assistenza più alta, però consumavo abbastanza di meno.
Mi viene da pensare che se abbassando solo la percentuale di assistenza non calano i consumi bisognerà agire anche sulla coppia max, questo almeno per coloro che spingono bene.
No no. Io ho fatto l'aggiornamento di Shimano ed ora Eco è regolabile. Funziona bene. Eco in low spinge davvero poco! Ora con queste 3 impostazioni direi che non possiamo più lamentarci. Nel w.e. voglio vedere come sono i consumi con Eco low su giri che già conosco.No, Shimano Francia ha buttato lì un post dove dice di aver ascoltato le richieste degli utenti per dare ECO regolabile sia da PC che da app come trail e Boost, ma per ora niente più di un annuncio.
A più di una persona si è piantata la bici provando ad aggiornare tramite AppMa sapevo si potesse effettuare l'aggiornamento del firmware sulla bici con la app, il rivenditore me lo ha sconsigliato, dice di far fare a loro. Voi a riguardo cosa potete dirmi? Grazie a tutti
quando fai l'aggiornamento con lo smartfhone tramite bluetooth può succedere che si impalli e non va più niente, se lo fai col cavo collegato al PC rischi zeroMa sapevo si potesse effettuare l'aggiornamento del firmware sulla bici con la app, il rivenditore me lo ha sconsigliato, dice di far fare a loro. Voi a riguardo cosa potete dirmi? Grazie a tutti
Esperienza personale, tentato aggiornamento da app Android appena preso la bici che è miseramente fallito e non potevo più collegarmi, pochi giorni dopo appena avuta l'interfaccia ho ripristinato tutto e da allora le cose importanti le faccio solo col cavo.Ma sapevo si potesse effettuare l'aggiornamento del firmware sulla bici con la app, il rivenditore me lo ha sconsigliato, dice di far fare a loro. Voi a riguardo cosa potete dirmi? Grazie a tutti
Infatti lui mi aveva spiegato questa cosa qui. Non sapevo il software per PC fosse disponibile per tutti, pensavo solo per rivenditori. C'è bisogno di un cavo particolare?A più di una persona si è piantata la bici provando ad aggiornare tramite App
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Azz, salatissimo....costa meno il tagliandoInterfaccia Shimano SM-PCE01 o SM-PCE2.
In effetti è così. Tuttavia la mia filosofia a riguardo è che per adesso che la bici è nuova ed in garanzia preferisco far fare a loro i tagliandi così che verifichino che tutto stia funzionando nella norma. Ovviamente nel prezzo del tagliando ci deve essere incluso l'aggiornamento, altrimenti se mi caricano il costo a parte tanto vale investire quei 160 euro in modo da poter fare da se.come giustamente dici tu.Tutto è relativo, compriamo bici da 3, 4, 5, 6, 7 8 mila euro, ci montiamo gomme da 70 e passa euro, su una ebike secondo me essere schiavi dello shimano point o di un rivenditore anche solo per controllare lo stato della propria batteria e sistema, magari anche a pagamento lo trovo inconcepibile, quindi alla fine con i soldi di un treno di gomme fai l'investimento una volta e sei a posto per sempre.
Che poi non è detto che se vai fartelo a far fare in un centro te lo facciano gratuitamente.