Categorie: Magazine

Cannondale Moterra e Moterra LT

Oggi Cannondale presenta le nuova Moterra e Moterra LT, entrambe con motore Bosch Performance CX 5, batteria da 800Wh e telaio completamente in carbonio. La prima ha ruote da 29/29 ed escursione 160/150mm, la LT invece ha 29/27.5 ed escursione 170/165mm. Abbiamo ricevuto il modello LT (Long Travel) in anteprima per il test, e su questo ci concentriamo nel video. Più sotto trovate i dettagli e i prezzi di entrambi i modelli.

Cannondale Moterra LT

Sulla nostra bilancia la Moterra LT in prova, in taglia M e senza pedali, pesa 24.8 kg. Considerando che troviamo componenti discesistici come le gomme Schwalbe Radial Gravity, l’ammortizzatore Fox DHX e la forcella Fox 38, una batteria da 800Wh estraibile, è un buon peso, ottenuto soprattutto tramite un telaio più leggero di circa 1 kg rispetto al precedente.

Il carro è infatti completamente in carbonio, mentre prima era in alluminio. Rispetto alla Cannondale Moterra SL che abbiamo provato un anno fa, la LT ha un giunto Horst al posto del fodero basso che flette. Oltre naturalmente al nuovo motore Bosch rispetto allo Shimano EP801.

La batteria è estrabile una volta che si è tolto il coperchio sotto il tubo obliquo (guardate il video) e aperto il meccanismo di bloccaggio tramite una chiave.

L’unico display si trova sul tubo orizzontale, ed è il classico indicatore di carica della batteria di Bosch. Notare che non c’è il tappo per farci stare un eventuale futuro nuovo display.

Il comando remoto per la regolazione del livello di assistenza è wireless.

Il reparto sospensioni parla chiaro: questa è una ebike per chi si vuole divertire in discesa. Ammortizzatore a molla Fox DHX e forcella 38. Ho cambiato la molla da una 400 ad una 450 per trovare il sag giusto per il mio peso (72kg), ma soprattutto per incrementare le prestazioni in salita della Moterra LT, perché in questo modo ho circa il 27% di sag e riesco a tenere meglio l’anteriore attaccato al terreno.

Questa è la prima Ebike che provo con il nuovo SRAM Eagle 90 meccanico che avevo presentato e testato qui. Il funzionamento è impeccabile, anzi, con il manettino da Ebike, cioé che permette di cambiare una marcia alla volta, funziona ancora meglio perché la cambiata è più precisa e meno dura.

La robustezza, dovuta alla mancanza del forcellino, e la possibilità di cambiare sotto sforzo, lo rendono un must have per chi va in Ebike, con o senza elettronica.

Particolare il design del tubo piantone, che permette un grande inserimento del reggisella telescopico. A tal proposito, il suo diametro è di 34.9mm, cosa che ne aumenta la rigidità quando tutto esteso.

Il passaggio cavi, purtroppo, avviene nella serie sterzo. Una soluzione che non farà contenti i meccanici. Anche a livello estetico non è un granché.

Ben pensata la protezione fra triangolo anteriore e carro per non tritare la vernice a causa dello sporco alzato dalla ruota posteriore.

Geometria Cannondale Moterra LT

Cannondale rimane fedele alla filosofia di far crescere la lunghezza del carro all’aumentare della taglia per mantenere costante il carattere della Moterra. La taglia in prova è una M. Sono alto 179cm ed ho una distanza sella – movimento centrale di 74 cm, avrei preferito una L.

Cannondale Moterra LT prezzi e modelli

Unico modello in carbonio con due colorazioni che potete vedere sul sito Cannondale: Moterra LT 1, 7.399€

Geometria Moterra

Cannondale Moterra prezzi e modelli

Due i modelli della Moterra Carbon, ciascuno in due colorazioni:

  • Moterra 1: 8.799€
  • Moterra 2: 6.999€

I dettagli della Moterra li trovate sul sito Cannondale.

Condividi
Pubblicato da
marco
Tags: cannondale

Articoli recenti

Il futuro della MTB: i risultati del sondaggio

Più di 2100 biker hanno risposto al nostro sondaggio, indetto insieme a Dolomiti Paganella Bike…

2 giorni ago

Santa Cruz Bullit: la DH con seggiovia incorporata

Santa Cruz presenta la nuova Bullit con il motto "La bici da DH con la…

6 giorni ago

Niente più sedere bagnato! Ass Savers Win Wing per Ebike

Gli Svedesi di Ass Savers, famosi per i loro parafanghi da montare sul carrello della…

7 giorni ago

Forbidden Druid CorE e Druid LitE con DJI Avinox

Forbidden Druid CorE e Druid LitE sono le nuove ebike elettriche del marchio canadese, con…

2 settimane ago

Unno Mith con motore DJI Avinox

Unno presenta la Mith, una ebike con il sistema e motore DJI Avinox che vi…

2 settimane ago

[Test] Specialized Turbo Levo G4

Specialized Turbo Levo G4: finalmente viene svelata la tanto attesa generazione 4 della mountain bike…

2 settimane ago