Bosch SX: piccolo ma potente - EBIKE MAG
Bosch SX

Bosch SX: piccolo ma potente

132

Cominciano a vedersi in giro le prime bici con il nuovo motore Bosch SX, la drive unit per le ebike leggere del marchio tedesco. Dopo la Canyon Neuron ON Fly è la volta della Mondraker Dune. Andiamo a vedere nel dettaglio le differenze fra il CX full power e l’SX, quanto quest’ultimo sia potente e quale autonomia offre con la sua batteria standard di 420WH.

Bosch SX: piccolo ma potente

In collaborazione con Bike Lab.

Commenti

  1. lumerennù:

    Vediamo se ho capito qualcosa.... sempre dal punto di vista dell'e-bilker "normale", quello che esce la domenica, correggetemi se sbaglio:
    1 - se avere poca coppia non aiuta con le marce dure, allo stesso modo non aiuta sulle salite molto ripide, anche con marce agili;
    2 - con questo motore, bisogna pedalare con cadenze alte.

    Ho sintetizzato bene?
    Non ho quel motore ma uno shimano "spompato" che però ha la stessa filosofia.
    Sul punto due hai ragione, sul punto uno direi metà e metà: dipende da quanto è ripida la salita. Da come ho potuto constatare se è tanto ripida va aumentata l' assistenza per poter pedalare agile ed in questo modo si consuma un pò meno rispetto a pedalare a cadenza bassa spingendo di più.
  2. muscolare:

    Questo si, facciamocene una ragione. Ero a Riva nei due giorni topici dell'IBF (sabato e domenica) in gita di piacere ma senza bici, mi sono dilettato a guardarmi attorno a fini statistici nella moltitudine di mtb-ikers di ogni genere e tipo che scorreva a fiumi per ogni dove e posso confermare che il segmento "light" è veramente residuale sul totale "eMTB", per non parlare del totale eBIKE in generale, in pratica una piccola sotto-nicchia della nicchia. Non facciamoci ingannare dalla spropositata quantità di post che girano sui forum specialistici, che spesso (come qui) sono per lo più prodotti od innescati da una ristretta cerchia di utenti.
    Strabello riva socio...ti sarai stradivertito.Brakky
Articolo successivo

Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

Articolo precedente

Hans Rey in Norvegia

Gli ultimi articoli in Tech Corner