[First ride] Nuova Focus Sam² - EBIKE MAG
Focus Sam²

[First ride] Nuova Focus Sam²

40

Focus presenta la Sam²: dopo la Jam², portata sul mercato a settembre 2024, oggi tocca all’ebike da enduro del marchio tedesco: motorizzazione Bosch Performance CX, batteria da 600 o 800WH, telaio in alluminio, formato mullet, 170 mm di escursione all’anteriore e 165 al posteriore.

Michele è andato a Finale Ligure a provarla in anteprima, ecco tutti i dettagli e le prime sensazioni sul campo.

Nuova Focus Sam²

Dettagli Focus Sam²

La geometria della Sam² è modificabile tramite le calotte della serie sterzo, è possibile infatti variare l’angolazione tra 63,5° e 64,5°.

Focus Sam²

Con il flip chip è possibile selezionare la lunghezza del fodero orizzontale tra 441 mm e 448 mm. Entrambe le configurazioni funzionano con lo stesso numero di maglie della catena.

La cinematica è stata studiata per l’ammortizzatore a molla.

Focus Sam²

La batteria è rimuovibile esternamente e può essere scelta da 600wh o da 800wh. Il motore è il nuovo Bosch Performance CX.

Focus Sam²

A parte l’indicatore per la batteria, posto sul tubo orizzontale, non ci sono display a manubrio. La presa per la ricarica è posta sul tubo piantone.

Un dettaglio interessante è che tutte le parti in plastica sono fatte di plastica riciclata, batticatena compreso.

La Focus Sam² è omologata come categoria 5 e testata per un peso di sistema massimo di 150 Kg. Il telaio è predisposto per un porta attrezzi e un porta borraccia.

Geometria

Prezzi e montaggi

Tre i modelli in gamma.

Sam² 6.0: 8.499€ (600Wh)
Sam² 6.9: 7.199€ (600Wh), 7.499€ (800Wh)
Sam² 6.8: 5.699€ (600Wh), 5.999€ (800Wh)

Focus

Commenti

  1. A me sembra identica alla Commencal Meta power SX che avevo tempo fa... infatti pensavo fosse il test Commencal... vedendola in foto.
  2. Andrea321:

    hanno letto nei forum e hanno capito che siamo tutti enduristi che girano grosso/grossissimo e vogliono essere sicuri che nessuno avverta flessioni al carro o al telaio o che non si spezzi al primo atterraggio fatto male.
    Sono polemico perchè leggendo altri post di bici trail alcuni si lamentano dell'eccessiva (per loro) leggerezza della bici che porterebbe ad avere telai che flettono se portati al limite (secondo alcuni tester/influencer) e quindi in conclusione non è una ebike da comprare, di questa Focus bella massiccia da 27kg quindi ne venderanno a valangate.
    Polemica a parte, se è omologata per 150kg e come cat.5 (credo includa anche il downhill) davvero devono farla massiccia per resistere.
    Se vuoi l'endurona più leggera c'è la cube One77. Personalmente preferisco queste piuttosto che endurizzare una Trail smilza "perché è più leggera"... GRAZIE AL RAZZO! Se vuoi correre in SBK non ti prendi un 600 perché è più leggero e maneggevole. Al tempo stesso se vuoi fare trial alpino non ti prendi un'Africatwin. Sono discorsi triti e ritrito.
    Comunque Focus ha bici per TUTTI, perché polemizzare?
  3. MISTER HYDE:

    Infatti c'è solo imbarazzo della scelta e ognuno scelga quello che preferisce. Concordo: anche io adesso preferisco una enduro se devo fare enduro o al limite una AM più orientata verso il gravity, anche se tanti percorsi li ho fatti pure con una Front ;).

    Che poi volendo si può anche utilizzare sui percorsi più semplici se capita. Un amico ha preso la Mondraker Crafty R con tanto di Ohlins e la usa un po' dappertutto, anche per fare GRAVEL montando le ruote adeguate ! In molti lo hanno criticato, ma se uno si diverte anche così... :laughing: :eek: :p

    Con quelle ruote scorrevoli è riuscito a fare oltre 3mila metri di dislivello con una sola batteria (verificato su Strava).
    Alla fine la E-BIKE può essere molto ECLETTICA senza avere due o tre bici diverse, perchè no ? ;)

    View attachment

    orcaboia, le voglio pure io ste ruote sulla mia crafty.. ho fatto la cavolata di montare una pirelli emtb-s 29x2.6 al posteriore al posto della R e non scorre piu'... e si impacca pure col fango tra copertone e carro.. va a finire che mi tocca cambiarla di nuovo e tenerla per l'anteriore (dove va una favola).

    Comunque ci credo che cosi' fa dislivelli enormi.. con le sospensioni mie fox performance che bloccano completamente farebbe pure meglio...
Articolo successivo

Obbligo di targa e assicurazione per le Ebike

Gli ultimi articoli in Test