Olympia Hammer: il test - EBIKE MAG
Olympia Hammer

Olympia Hammer: il test

210

L’Olympia Hammer è stata presentata a febbraio 2023 su queste pagine, ora è venuto il momento di capire come si comporta sul campo. Telaio in carbonio, escursione di 170/170mm, motore Oli con batteria da 900Wh, formato ruote mullet. Un’enduro che non sfigura neanche in salita.

Il percorso del test.

Olympia Hammer: il martello da 900Wh

Geometria

Olympia Hammer

Montaggio

Prezzo: 7.692 euro

Olympia

Commenti

  1. Alone:

    Confermata misura unica del telescopico e non modificabile in fase di ordine…quindi loro danno solo il 150 mm, anche su XL..mah..
    in compenso mi hanno confermato una profondità di inserimento sufficiente per un po’ tutti i modelli.40 cm.
    boh.
    per adesso .non demordo nella ricerca della mia preferita Wild , ma se dovessi andare sullHammer ho anche trovato un occasione di tre mesi di vita con 180 km con le ultimate..peccato sia rosso nera..preferisco la bianca.
    prezzo richiesto 4900
    che ne dite ?
    se non ti interessa girami il contatto. grazie.
Articolo successivo

All Around EMTB 2023: vinci una partecipazione!

Articolo precedente

Mondraker Neat: la Ebike leggera del marchio spagnolo

Gli ultimi articoli in Test