Nuova Nukeproof Megawatt - EBIKE MAG

Nuova Nukeproof Megawatt

36

Nukeproof presenta la nuova Megawatt, una mullet in alluminio con 170mm di escursione anteriore e posteriore e motore Shimano EP8. A scelta si può acquistare con la batteria rimovibile da 504Wh o con quella interna da 630Wh. займ на карту студенту без отказа

Tre i modelli: la Comp e la Elite saranno disponibili dal 2 luglio, la Factory dal 5 agosto 2021. Per i dettagli sui montaggi vedere il sito Nukeproof.

Comp (6.000€)

Elite (7.200€)

Factory (8.200€)

Geometria

Qualche dettaglio..

 

Commenti

  1. Elbranko:

    direi che santa è meno spigolosa e più sinuosa, preferisco anche, a livello puramente estetico, la forma del carro post ed il posizionamento dell'ammortizzatore.
    Divido in 2 la tua risposta. La prima parte ci sta, una è in alluminio e per forza di cose risulta meno sinuosa per via delle saldature. Ma a grandi linee la forma è sovrapponibile.

    Nella seconda parte commenti un dettaglio tecnico (che determina tutto) con un parete estetico. Ora, in realtà avessero basato la Megawatt sulla Giga avrebbero potuto posizionare l’ ammortizzatore più in basso (ne sarei stato felice).

    Però non capisco come uno possa dire “orrore che ” ad una bici sovrapponibile ad un’ altra che viene definita bellissima. Che poi sono diversissime, ma non così tanto esteticamente.

    Questo il senso del mio commento iniziale.
  2. cit:

    Divido in 2 la tua risposta. La prima parte ci sta, una è in alluminio e per forza di cose risulta meno sinuosa per via delle saldature. Ma a grandi linee la forma è sovrapponibile.

    Nella seconda parte commenti un dettaglio tecnico (che determina tutto) con un parete estetico. Ora, in realtà avessero basato la Megawatt sulla Giga avrebbero potuto posizionare l’ ammortizzatore più in basso (ne sarei stato felice).

    Però non capisco come uno possa dire “orrore che ” ad una bici sovrapponibile ad un’ altra che viene definita bellissima. Che poi sono diversissime, ma non così tanto esteticamente.

    Questo il senso del mio commento iniziale.
    Bè, ma alla fine a parte qualche eccezione tutte le bici sono sovrapponibili.
    Il telaio è sempre costituito da un triangolo anteriore e uno posteriore (carro) e un ammortizzatore messo generalmente in 2 o 3 modi differenti, quindi bastano piccoli particolari come una parte più o meno arrotondata a variare il design.
    In questo caso quello della, Santa è più riuscito di quello della megawater.. :D
  3. cit:

    Non ricordo in che articolo l’ ho letto o se era un commento ironico ma il carro posteriore viene dato per 2.6” in “UK conditions” ovvero con sufficiente spazio per il fango dato che da loro é onnipresente. Credo che si possa osare di più volendo, in condizioni mediterranee come le nostre, ma avrebbe senso?
    Una 29 non ci sta...lo spazio è più laterale che sulla parte centrale del battistrada come si vede dalle foto...poi se è stata studiata mullet non vedo perchè metterci un 29 ...:blush:
Articolo successivo

[Test] Pantaloni lunghi d’estate? La nuova linea Fox Flexair

Articolo precedente

[Test] VW Caddy California: la macchina ideale per gli ebiker?

Gli ultimi articoli in News